Informativa privacy

INFORMATIVA PRIVACY

(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679)

Gentile Candidato,

ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (General Data Protection Regulation, in seguito “GDPR” o “Regolamento”) la informiamo che i Suoi dati personali (in seguito “Dati”) da Lei liberamente forniti a Ydea S.r.l. (in seguito la “Società”), formeranno oggetto, nel rispetto della normativa sopra richiamata e conformemente agli obblighi di riservatezza cui è ispirata l’attività della nostra Società, del trattamento di cui all’art. all’art. 4 del Regolamento (UE) 679/2016. Desideriamo in particolare informarLa di quanto segue:

  • Dati relativi al Titolare

Titolare dei trattamenti è Ydea S.r.l. (P.IVA 04481710400), con sede legale in Rimini, S.S. Rimini San Marino nr. 146 – Italia, email  privacy@ydea.cloud.

  • Finalità e modalità del trattamento

La raccolta ed il trattamento dei Suoi dati ha come finalità:

  1. Reclutamento e selezione del personale;
  2. Creazione di profili professionali;
  3. Programmazione della attività.

La base giuridica dei trattamenti indicati ai punti 1), 2) e 3) consiste nell’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dell’interessato (art. 6, comma 1, lett. b) del Regolamento).

I Suoi Dati saranno trattati da personale autorizzato ed incaricato al trattamento ai sensi dell’articolo 29 del Regolamento (UE) 2016/679.

I Dati potranno essere raccolti anche presso terzi, nel qual caso sarà nostra cura procedere tempestivamente ad informarVi, come previsto dall’articolo 14 del GDPR.

Con riferimento alle modalità del trattamento dei dati effettuato dalla nostra società, precisiamo che esso avverrà sia manualmente sia con l’ausilio di strumenti informatici.

Il trattamento dei Dati per dette finalità avrà luogo con modalità informatiche e manuali, in base a criteri logici compatibili e funzionali alle finalità per cui i dati sono stati raccolti, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge e dai regolamenti interni aziendali. In particolare i dati saranno trattati mediante loro confronto, classificazione e calcolo, nonché mediante produzione di liste od elenchi. Alcuni Dati saranno altresì trattati per conto della Società da terze aziende, enti o professionisti che, in qualità di Responsabili del trattamento in outsourcing, svolgono specifici servizi elaborativi o attività complementari alle nostre. I Suoi Dati sono stati forniti alla nostra Società direttamente da Lei.

1. Ambito di comunicazione
La società Titolare del trattamento, nello svolgimento delle attività di cui alle finalità sopra indicate, la informa che i Suoi dati potranno essere comunicati a terzi soggetti che svolgono, per conto del Titolare stesso, specifici servizi volti a garantirle il corretto perseguimento delle citate finalità e che sono stati allo scopo nominati quali Responsabili esterni del trattamento ai sensi dell’art. 28 GDPR.

La lista dei Responsabili esterni nominati è disponibile su richiesta presso la sede del Titolare sopra indicata.

I dati personali dell’interessato non sono oggetto di diffusione, dovendosi intendere per diffusione il dare conoscenza dei dati personali dell’interessato a soggetti indeterminati.

La informiamo inoltre che, solo previo suo espresso consenso, il suo curriculum vitae e i dati in esso presenti potranno essere trasmessi a società terze, Titolari autonomi del trattamento espressamente individuate sopra, per permettergli di svolgere attività di ricerca e selezione del personale e, quindi, di contattarla nel caso in cui il suo profilo risulti in linea con le figure professionali da loro ricercate. 

2. Trasferimento dei dati personali in un Paese Terzo
I suoi dati non saranno trasferiti all’estero.

 3. Periodo di Conservazione
I curricula ricevuti saranno eliminati da parte del Titolare al termine dell’anno solare successivo a quello di ricezione; qualora lei fosse ancora interessato a proporci la sua candidatura dovrà necessariamente effettuare un nuovo invio. L’eventuale ulteriore conservazione dei suddetti dati o parte di essi potrà tuttavia essere disposta per far valere o difendere i propri diritti in ogni eventuale sede ed in particolare nelle sedi giudiziarie.

4. Diritti dell’interessato
Relativamente ai Suoi dati personali la informiamo che può esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e ss. del Regolamento (UE) 2016/679, qui di seguito riportati:

  1. Accesso alle seguenti informazioni:
    1. finalità del trattamento,
    2. categorie di dati personali in questione,
    3. destinatari o categorie di destinatari a cui tali dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali,
    4. esistenza del diritto dell’interessato di chiedere al titolare del trattamento la rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
  2. Rettifica, con ciò intendendo:
    1. correzione dei dati personali inesatti che lo riguardano senza giustificato ritardo,
    2. integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
  3. cancellazione dei dati che la riguardano senza ingiustificato ritardo, se:
    1. i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati,
    2. è formulata una revoca del consenso e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento,
    3. lei si oppone al trattamento e non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento,
    4. i dati personali sono stati trattati illecitamente,
    5. i dati personali devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale,
    6. i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione;
  4. limitazione del trattamento:
    1. qualora contesti l’esattezza dei dati personali, per il periodo necessario al titolare del trattamento di verificare l’esattezza di tali dati personali
    2. quando il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo,
    3. quando i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria, benché il titolare non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento,
    4. qualora lei si opponga al trattamento in virtù del diritto di opposizione;
  5. Ricevere notifica in caso di avvenuta rettifica o cancellazione dei dati personali o limitazione del trattamento;
  6. Portabilità dei dati, ovvero diritto di ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che la riguardano e ha il diritto di trasmettere tali dati a un altro titolare del trattamento, qualora:
    1. il trattamento si basi sul consenso espresso dell’interessato per una o più specifiche finalità o avvenga in ragione di un contratto siglato con l’interessato e
    2. il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati;
  7. Opposizione in qualunque momento, per motivi connessi alla sua situazione particolare, al trattamento dei dati personali che lo riguardano.

Per esercitare i diritti suesposti può rivolgersi al Titolare del trattamento, inviando una raccomandata A/R all’indirizzo indicato o una email all’indirizzo privacy@ydea.cloud.

Lei ha altresì il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo qualora ritenesse che i diritti qui indicati non le siano stati riconosciuti.

5. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento dei Dati
Il conferimento di Dati alla nostra Società è obbligatorio per i soli Dati per cui è previsto un obbligo normativo (ovvero stabilito da leggi, regolamenti, provvedimenti di Pubbliche Autorità, ecc.) o necessario per le attività di selezione del personale. In tutti gli altri casi, l’Interessato è libero di conferire o meno i propri Dati.

6. Conseguenze in caso di rifiuto di conferire i Dati
In presenza di un obbligo normativo o contrattuale di conferimento, il rifiuto da parte dell’Interessato di fornire i Dati può determinare la violazione da parte dell’Interessato delle norme che stabiliscono tale obbligo (con possibili conseguenze a carico dell’Interessato) o l’inadempimento contrattuale da parte dell’Interessato (cui potranno conseguire i rimedi contrattuali o civilistici in materia di inadempimento). In ogni caso, la Società non potrà eseguire le operazioni che presuppongono il trattamento dei suddetti Dati e ciò con ogni conseguenza e danno a carico dell’Interessato. Nei casi in cui l’Interessato è libero di conferire i Dati, l’eventuale rifiuto di fornirli non determina violazioni normative o contrattuali (con le relative conseguenze suesposte). Tuttavia, qualora i Dati siano necessari o strettamente strumentali all’esecuzione del rapporto contrattuale, il rifiuto di fornirli può determinare l’impossibilità di dare seguito alle operazioni connesse a tali Dati (o comunque può determinare ritardi nell’adempimento di dette operazioni). L’eventuale rifiuto di conferire Dati funzionali alle nostre attività, diversi da quelli necessari o strettamente strumentali all’esecuzione del rapporto contrattuale, può impedire la conduzione di tali ulteriori attività ma non interferisce con lo svolgimento del rapporto contrattuale in corso.