Assicurarsi che ogni fase dei progetti gestiti da un’azienda sia ben organizzata è un fattore critico. E per farlo i project manager si affidano a numerosi strumenti di lavoro, spesso troppi e troppo difficile da gestire simultaneamente.

È possibile che un CRM possa integrare in modo efficace le funzioni di project management?

L’obiettivo finale è che la gestione dei progetti allochi in modo efficiente le risorse e che le attività rispettino i tempi previsti. Tutto questo per mantenere alta la competitività e soddisfare le aspettative dei clienti.

Ydea fornisce una soluzione ottimale per semplificare le attività dei responsabili di progetto in azienda.

crm_ydea

Un CRM che include funzioni di project management

Solitamente i CRM si concentrano sulla gestione dei rapporti con i clienti, archiviando informazioni e monitorando le interazioni per supportare le vendite.

I CRM, però, si sono evoluti nel tempo e hanno sfruttato la centralizzazione delle informazioni aziendali a favore delle attività di project management. Questo significa poter gestire tutte le fasi del ciclo di vita di un progetto, dalle prime fasi di pianificazione fino alla chiusura e all’analisi dei risultati, all’interno dello stesso ambiente utilizzato per il rapporto con i clienti.

Un CRM in Cloud come Ydea offre una visione completa sia delle relazioni con i clienti che della gestione dei progetti in corso. Questa integrazione non solo riduce la complessità delle attività quotidiane, ma consente anche di avere uno strumento unico, facilitando la collaborazione tra i vari team aziendali.

I vantaggi per un project manager (e non solo)

Per un project manager, un CRM che integra funzioni di project management si traduce in numerosi vantaggi:

  • Riduzione del rischio di errori, grazie all’accesso di tutte le informazioni in un unico strumento. Niente più duplicazione di dati o mancanza di aggiornamenti;
  • una migliore collaborazione tra tutti i membri del team, che possono accedere alle stesse informazioni, condividere documenti, monitorare le attività e comunicare in modo più efficace.
  • il tracciamento in tempo reale dell’avanzamento del progetto, con dashboard e reportistiche che offrono una panoramica sulle attività in corso.

Questi vantaggi non riguardano solo i project manager, ma si estendono anche a tutti i collaboratori e ai responsabili aziendali, che possono beneficiare di una maggiore trasparenza e di una gestione più efficiente del tempo e delle risorse umane.

 Scopri le funzionalità Progetti 

La gestione dei progetti con un CRM

La gestione dei progetti con un CRM come Ydea si distingue per alcune caratteristiche specifiche.

HUB Progetti

L’HUB Progetti è il cuore del modulo di project management di Ydea. Raccoglie tutte le informazioni relative ai progetti in un unico luogo, offrendo una visione d’insieme che facilita la pianificazione e il controllo delle attività.

Analisi e insight

Ydea offre strumenti di reportistica e dashboard che permettono di monitorare non solo i KPI fondamentali, ma permettono anche di analizzare in profondità le performance di ogni singolo membro del team.

Task, container e fasi

Ogni progetto è composto da task e attività, assegnabili con un semplice Drag&Drop, e suddivisivi lungo tutte le fasi del progetto. Con Ydea, è possibile pianifica e verificare lo stato di avanzamento dei task in tempo reale.

Effort e time log

L’effort è l’impegno richiesto per ogni attività, ed è monitorabile registrando il tempo effettivamente impiegato dai membri del team. Questo è particolarmente utile per comprendere se le stime iniziali erano accurate e per identificare eventuali aree di miglioramento.

Il time log è anche un valido supporto per la fatturazione e la gestione delle risorse, permettendo di ottimizzare i costi e garantire la massima efficienza.

Ydea si propone CRM in Cloud avanzato, una soluzione completa per chiunque voglia migliorare l’efficienza e il controllo dei propri progetti.

RICHIEDI TRIAL

Altri articoli